I principi attivi contenuti nei farmaci sono responsabili della loro azione e hanno un ruolo fondamentale da svolgere per ottenere risultati terapeutici soddisfacenti. Un medicinale è definito come un medicinale, che può essere una sostanza di origine naturale o sintetica, destinata ad essere introdotta nell'organismo solo in forma farmaceutica. Può raggiungere gli effetti terapeutici previsti e prevenire lo sviluppo della malattia. I farmaci vengono somministrati in dosi adeguate.
Il farmaco è una sostanza che influenza i processi fisiologici inibendo la causa e i sintomi della malattia. Mentre si spiega che cos'è il farmaco, va notato che il termine si riferisce anche alle sostanze utilizzate per la diagnostica, cioè la metoclopramide utilizzata nella diagnosi dell'iperprolattinemia. Il farmaco contiene il principio attivo responsabile dei suoi effetti.
In cosa consistono i farmaci e qual è il principio attivo?
La composizione del farmaco si basa su due sostanze: attiva e ausiliaria. Entrambe queste sostanze sono responsabili dell'effetto del farmaco assunto. Molte persone non sanno cos'è un principio attivo e come funziona. Grazie ad essa vengono indotti effetti farmacologici, immunologici e metabolici. I principi attivi contenuti nei farmaci aiutano a ripristinare e migliorare le funzioni fisiologiche. Quando si spiega ciò che il principio attivo provoca, va notato che è ripetutamente indispensabile nel processo di diagnosi di molte malattie. Di solito, il principio attivo del farmaco è in piccole quantità rispetto all'intera composizione. Non tutti i medicinali che contengono lo stesso principio attivo hanno lo stesso effetto e possono sostituirlo. Ciò è dovuto al fatto che non solo il principio attivo, ma anche la sua quantità, la composizione totale del farmaco, la sua forma (sciroppo, compressa, ecc.) e le sostanze ausiliarie influenzano l'effetto del preparato.
Nella maggior parte dei casi, i farmaci hanno un solo principio attivo nella loro composizione. Tali preparati sono denominati farmaci monocomponenti o tradizionali. I farmaci monocomponenti possono essere utilizzati in una serie di condizioni in cui sono presenti gli stessi sintomi. Le farmacie offrono anche preparati con diverse sostanze attive. In questo caso, il preparato è indicato come farmaco composto.
Il principio attivo nei medicinali è suddiviso in gruppi specifici, soggetti a rigorose procedure per la documentazione dei risultati dei test, la loro produzione e la loro conservazione. I principi attivi devono essere accuratamente testati e devono avere registrazioni di studi tossicologici, di laboratorio e clinici.
Origine dei principi attivi biologici
I principi attivi biologici possono avere diverse fonti di origine. Questo gruppo comprende prodotti radiofarmaci che vengono utilizzati per scopi diagnostici, chimici, minerali e anche prodotti di origine animale, virale, batterica, fungina, minerale e vegetale. A seconda dell'origine del principio attivo, vengono stabiliti standard rigorosi per la sua produzione, conservazione e monitoraggio. I principi attivi utilizzati nella produzione di medicinali sono soggetti a severi controlli da parte di molte istituzioni come l'Ispettorato farmaceutico.